La conducibilità termica indica la proprietà isolante di un prodotto da costruzione ed il suo valore è dichiarato nella relativa scheda tecnica.
Ci sono però alcuni casi nei quali non è possibile utilizzare tale valore:
La norma UNI 10351, recentemente revisionata https://store.uni.com/catalogo/uni-10351-2021, contiene i dati indicativi degli isolanti attualmente in commercio ed anche il loro archivio storico e deve pertanto essere utilizzata nei casi di cui sopra.
I valori indicativi di conduttività termica per le lane minerali sono compresi tra 0,032 e 0,037 W/mK.
La norma ricorda altresì che un prodotto privo di sistemi di verifica di costanza della prestazione non può garantire che la prestazione effettiva corrisponda a quella dichiarata.
Il problema non si pone per gli isolanti dotati di marcatura CE (sono automaticamente sottoposti a tali sistemi di verifica).
Ricordiamo che sull’argomento abbiamo anche redatto esaustivo approfondimento https://www.fivra.it/approfondimenti/337-l-importanza-della-marcatura-ce-negli-isolanti