fbpx

News

Pubblicata la nuova versione dei CAM Edilizia

01 Settembre 2022

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 183 del 6 agosto 2022 il Decreto MiTE 23 giugno 2022 che in allegato contiene la nuova versione dei c.d. CAM Edilizia (il cui nome per esteso è “Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi”).

I nuovi CAM Edilizia entreranno in vigore il 4 dicembre 2022, sostituendo ed abrogando quelli contenuti nel DM 11 ottobre 2017

Si ricorda che i requisiti contenuti nei CAM Edilizia si applicano alla progettazione e/o ai lavori per interventi edilizi, anche su edifici esistenti. In particolare, per i materiali isolanti, risultano di interesse i seguenti:

  • capitolo 2.5.7: contenente i requisiti per gli isolanti termici ed acustici:
    • obbligo di possesso di marcatura CE (per gli isolanti termici)
    • divieto di utilizzo di sostanze SVHC in concentrazione superiore a 0,1%
    • divieti specifici per le diverse tipologie di isolanti 
    • obbligo di contenuto minimo di materia riciclata/recuperata/sottoprodotto
  • capitolo 2.4.2: resi più severi gli obblighi di coibentazione termica estiva per gli interventi di nuova costruzione, demolizione/ricostruzione e ristrutturazione importante di primo livello
  • capitolo 2.4.11: introdotto nuovo obbligo acustico: gli interventi parziali su edifici esistenti devono migliorare la prestazione acustica pre-esistente 
  • capitolo 2.5.1: confermati i limiti massimi all’emissione di VOC (non si applicano a tutti isolanti ma ai pannelli di finitura interni, comprensivi di eventuali isolanti a vista)

Ultime News

| News

Superbonus: ad agosto lieve calo

ENEA ha aggiornato alla fine di agosto i dati relativi all’andamento del Superbonus https://...
| News

Superbonus: a luglio continua il trend dei mesi scorsi

ENEA ha aggiornato alla fine di luglio i dati relativi all’andamento del Superbonus https://...
| News

CAM Edilizia e EUCEB

La nuova versione dei CAM Edilizia ha aggiornato i requisiti che i materiali isolanti termic...
icona Chi siamo

FIVRA e i suoi associati

FIVRA, Fabbrica Isolanti Vetro Roccia Associate è l'associazione che rappresenta i produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro) presenti in Italia.

Design Escapes

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fivra è associata a

Seguici su