fbpx

News

Studio del CNI su risultati e potenzialità del Superbonus 110%

16 Ottobre 2021

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha redatto lo studio “L’impatto sociale ed economico dei Superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili: stime e scenari”, che propone una prima analisi dei risultati finora raggiunti dal Superbonus 110%.

E’ noto che a settembre 2021 gli impegni di spesa per gli interventi a valere sul Superbonus 110% hanno raggiunto i 7,5 miliardi di euro

Lo studio del CNI stima che questa spesa abbia attivato:

  • una produzione aggiuntiva di 15,7 miliardi di euro nel sistema economico (all’interno della filiera delle costruzioni, nel comparto dei servizi di ingegneria e architettura, nei settori dell’indotto della filiera e in altri comparti)
  • una occupazione aggiuntiva per oltre 120.000 posti di lavoro. 

Inoltre, tale spesa dovrebbe aver contribuito alla formazione del 4,6% degli investimenti fissi lordi totali previsti nel 2021 ed alla formazione di quasi 10 miliardi di PIL. 

Di questo passo, nel 2021 il Superbonus 110% genererà un disavanzo netto per lo Stato superiore a 6 miliardi di euro. Tuttavia, questa cifra sarebbe più che compensata dalla formazione di valore aggiunto sul PIL pari a 8,5 miliardi.


Ultime News

| News

La futura EPBD (o Direttiva “Case Green”)

Nelle scorse settimane in Italia è sorto un dibattito relativo all’approvazione da parte del...
| News

Superbonus: a febbraio conferma del trend di gennaio

Secondo il contatore Superbonus di ENEA nel mese di febbraio 2023 il Superbonus ha...
| News

Blocco alla cessione del credito per i bonus edilizi

Servono soluzioni di lungo periodo per mantenere costante l’attuale trend di riqualificazione deg...
icona Chi siamo

FIVRA e i suoi associati

FIVRA, Fabbrica Isolanti Vetro Roccia Associate è l'associazione che rappresenta i produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro) presenti in Italia.

Design Escapes

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fivra è associata a

Seguici su