Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha redatto lo studio “L’impatto sociale ed economico dei Superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili: stime e scenari”, che propone una prima analisi dei risultati finora raggiunti dal Superbonus 110%.
E’ noto che a settembre 2021 gli impegni di spesa per gli interventi a valere sul Superbonus 110% hanno raggiunto i 7,5 miliardi di euro.
Lo studio del CNI stima che questa spesa abbia attivato:
Inoltre, tale spesa dovrebbe aver contribuito alla formazione del 4,6% degli investimenti fissi lordi totali previsti nel 2021 ed alla formazione di quasi 10 miliardi di PIL.
Di questo passo, nel 2021 il Superbonus 110% genererà un disavanzo netto per lo Stato superiore a 6 miliardi di euro. Tuttavia, questa cifra sarebbe più che compensata dalla formazione di valore aggiunto sul PIL pari a 8,5 miliardi.