Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è presente una specifica sezione contenente le risposte elaborate agli interpelli riguardanti il Superbonus 110%
Tale sezione viene periodicamente aggiornata; negli ultimi giorni sono state pubblicate alcune risposte interessanti:
L’Agenzia conferma che, in caso di aumento volumetrico, il Superbonus 110% si applica solo agli interventi sulla parte di edificio non ampliata. Ribadisce altresì che, per accedere al Superbonus 110%, l’edificio deve essere dotato di impianto di riscaldamento o deve esserlo stato nel passato (in tale caso è necessaria una relazione tecnica).
Si ribadisce che le unità immobiliari in costruzione non hanno diritto al Superbonus 110%. Si forniscono inoltre utili chiarimenti per comprendere quali interventi sono agevolati in un edificio non completamente residenziale.
Stabilisce che le Onlus, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale possono usufruire del Superbonus 110% senza una serie di limitazioni (nessun limite sulla categoria catastale dell’edificio, né sul numero di unità immobiliari, né sulla costituzione dell’edificio in condominio).