giovedì 17 novembre 2016
Aggiornate le Linee Guida FAV del Ministero della Salute
L'aggiornamento delle Linee Guida FAV conferma la sicurezza della lana di roccia e lana di vetro dei soci FIVRA: in quanto bio-solubili e conformi alla Nota Q, le sole indicazioni sulla scheda sicurezza sono sufficienti per identificarne la non pericolosità, anche per la gestione del rifiuto
continua a leggere...
martedì 25 ottobre 2016
RIDay 2016: torna l'appuntamento annuale di Renovate Italy
La mattina di lunedì 14 novembre, un convegno a Palazzo Marino sulla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare. Volano per la sicurezza, la crescita economica e la salute del futuro
continua a leggere...
venerdì 4 marzo 2016
Approvato il nuovo Conto Termico
Il nuovo Conto Termico prevede generosi incentivi alla P.A. per trasformare i propri edifici in NZEB o per isolarli. E' ora anche possibile prenotare l'incentivo e ottenerne un acconto.
continua a leggere...
domenica 31 gennaio 2016
Approvati i CAM per l'edilizia
Il Ministero dell'Ambiente ha approvato i Criteri Ambientali Minimi che devono essere rispettati nei bandi per nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici pubblici.
continua a leggere...
sabato 2 gennaio 2016
Prorogate le detrazioni fiscali per gli interventi sugli edifici esistenti
La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato, per un altro anno, le detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche (ecobonus) e le ristrutturazioni degli edifici.
continua a leggere...
mercoledì 9 dicembre 2015
Linee Guida FAV: presentazione a Milano
Il 3 dicembre 2015 FIVRA ha patrocinato e contribuito alla presentazione, ad opera di Assoprev, delle Linee Guida FAV, che confermano la non pericolosità dei prodotti in lana di vetro e lana di roccia dei propri associati.
continua a leggere...